Inclusione

 

“La scuola italiana sviluppa la propria azione educativa in coerenza con i principi dell’inclusione delle persone e dell’integrazione delle culture, considerando l’accoglienza delle diversità un valore irrinunciabile. La scuola consolida le pratiche inclusive nei confronti dei bambini e dei ragazzi di cittadinanza non italiana promuovendone la piena integrazione. Favorisce inoltre, con specifiche strategie e percorsi personalizzati, la prevenzione ed il recupero della dispersione scolastica e del fallimento formativo precoce […]. Particolare cura è riservata agli allievi con disabilità o con bisogni educativi speciali, attraverso adeguate strategie organizzative e didattiche, da considerare nella normale progettazione dell’offerta formativa.” (Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo d’Istruzione - settembre 2012).

L’ I.C. 5° k. Wojtyla si pone l’obiettivo prioritario di garantire il successo formativo di tutti gli alunni, sia quelli che apprendono con facilità, sia quelli che manifestano difficoltà o con Bisogni educativi Speciali. La nostra scuola intende: migliorare il proprio grado di inclusività e considerare gli obblighi normativi come opportunità per realizzare una scuola per tutti e per ciascuno, nel rispetto di quanto affermava già Don Milani con la sua idea di insegnamento ancora attuale: “…non c’è nulla che sia tanto ingiusto quanto far le parti eguali tra disuguali”.

 

Allegati

Scala-SDAI.doc

File DOC

Richiesta PDP.docx

File DOCX

Protocollo Accoglienza 2019-2020 (3).docx

File DOCX

progetto screening.pdf

File PDF

Osservazioni recupero screening.docx

File DOCX

Mappa degli indicatori disprassia convertito.doc

File DOC

Griglia osservativa DSA secondaria.doc

File DOC

Griglia osservativa DSA infanzia.doc

File DOC

Griglia osservativa DSA primaria.zip

File ZIP